Betamotor: Enduro GP Portogallo, Fafe

09/04/2025

La nuova stagione del Campionato Mondiale FIM EnduroGP ha avuto finalmente inizio nel corso del fine settimana a Fafe, circa 50 km da Porto, in Portogallo. E, nonostante la pioggia battente, il weekend di gara è stato caratterizzato da un pubblico numeroso e festante.

Il Motoclub Natureza Alternativa ha confezionato per l'occasione una gara di alto livello con tre prove speciali tecniche ed impegnative da ripetere tre volte a giornata per un totale di diciotto prove speciali durante l'intero weekend di gara. Il GP si è corso su un percorso di 61,6 km totali e ha previsto nell'ordine: un Extreme Test di 1,8 km tanto spettacolare quanto insidioso per le sue classiche rocce in granito tipiche delle gare portoghesi; un Cross Test di 4,6 Km su terreno morbido e a tratti fangoso; in chiusura un Enduro Test lungo 5 km sempre su terreno morbido.

Il Beta Factory Enduro Team si è presentato al completo, con Nathan Watson nella classe E2 in sella a Beta RR 350 4T, e il campione in carica della classe E3 Brad Freeman, arrivato in terra portoghese non ancora al meglio della propria condizione fisica a causa dell’infortunio al ginocchio sinistro.

Nella prima giornata, Brad Freeman ha fatto registrare ottimi tempi, lottando per il podio finale. Purtroppo, non è riuscito a mantenere la terza posizione fino alla fine e ha chiuso al quarto posto nella classe E3 per soli pochi secondi. I forti dolori al ginocchio hanno estromesso il pilota dalla seconda giornata di gara.

Nella classe E2, Nathan Watson ha disputato una buona prima giornata di gara, ma alcuni errori di troppo lo hanno relegato al sesto posto. Il giorno successivo, il pilota britannico ha fatto registrare tempi assoluti straordinari nel Cross Test, che gli hanno permesso di conquistare il terzo posto nella classe E2 e il quarto nella EnduroGP.

Da segnalare le ottime performance del pilota Leo Joyon (OX Moto) primo sia al sabato che alla domenica nella categoria Junior 1, posizioni che gli hanno permesso di chiudere in terza e seconda posizione anche nella Classe generale Junior. Sempre nella Classe Junior 1, buon fine settimana per Clement Clauzier (Team Atomic Moto) che ha chiuso quarto al sabato e quinto alla domenica. Nella Junior 2 si segnala la buona gara di Davide Mei (Team Entrophy) che ha chiuso quarto al sabato, per Diego Haution (Team Atomic Moto) quarto alla domenica e Matej Skuta (Mc Regnano) quinto alla domenica.

Brad Freeman:

"Sono arrivato a Fafe senza aver svolto una preparazione invernale adeguata e senza aver partecipato ai primi due round degli Assoluti, a causa dell’infortunio al ginocchio. Nella giornata di apertura ho cercato di rimanere tra le prime posizioni, ma non ci sono riuscito e mi sono dovuto accontentare del quarto posto. Domenica, invece, non sono riuscito a prendere il via."

Nathan Watson:

"Una prima giornata di gara da dimenticare: non sono riuscito a esprimermi al meglio e il risultato finale non è stato soddisfacente. Domenica, invece, ho trovato un buon ritmo e nel Cross Test sono riuscito a registrare ottimi tempi assoluti. Il bilancio finale è un terzo posto di classe e il quarto posto nella EnduroGP."

Il Campionato Mondiale FIM EnduroGP dà appuntamento al 2 - 4 maggio a Oliana, in Spagna.

Comunicato e foto Betamotor

Altre News

Betamotor: MX GP Trentino, Arco di Trento

16/04/2025

Lo scenografico circuito di Pietramurata ha osp...

SGS Racing: Comunicato 8/2025; Campionato toscano Enduro, Riparbella (Pi)

16/04/2025

Comunicato 8/2025Ancora podio per i p...